Privacy Policy – Spesa Radar

La presente informativa descrive quali dati vengono raccolti, come vengono utilizzati e le modalità con cui vengono protetti, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - UE 2016/679).

Il servizio Spesa Radar, d'ora in avanti il SERVIZIO è fornito da NERALAB Srl ed è destinato all'uso così com'è. Questa pagina è utilizzata per informare i visitatori in merito alle politiche in materia di raccolta, utilizzo e divulgazione delle Informazioni Personali qualora qualcuno decida di utilizzare il Servizio. Se scegli di utilizzare il nostro Servizio, acconsenti alla raccolta e all'utilizzo delle informazioni in relazione a questa politica. Le Informazioni Personali che raccogliamo vengono utilizzate per fornire e migliorare il Servizio stesso. Non utilizzeremo né condivideremo le tue informazioni con nessuno, salvo quanto descritto nella presente Informativa sulla Privacy. I termini utilizzati nella presente Informativa sulla Privacy hanno lo stesso significato di quelli presenti nei nostri Termini e Condizioni, accessibili sull'app Spesa Radar, salvo diversa definizione nella presente Informativa sulla Privacy.

Chi siamo

Titolare del trattamento:
NERALAB Srl
Italia
Contattaci direttamente dall'app tramite la sezione Profilo Utente → Contattaci oppure via email a: info@neralab.it.

Quali dati utilizziamo

Non raccogliamo dati sensibili né usiamo strumenti di profilazione o tracciamento pubblicitario.

Finalità del trattamento

I dati vengono trattati per:

Geolocalizzazione

La posizione GPS viene usata solo per mostrarti i negozi vicini nella mappa. Non viene salvata né condivisa con terzi.

Pagamenti

Eventuali pagamenti per supportare l’app sono gestiti da:

I dati di pagamento non sono gestiti né conservati da Spesa Radar.

Condivisione dei dati

I tuoi dati non vengono condivisi con terze parti a fini pubblicitari. Utilizziamo esclusivamente:

Dove sono conservati i dati

I dati sono archiviati su server sicuri all’interno dell’Unione Europea. Non effettuiamo trasferimenti di dati personali fuori dallo Spazio Economico Europeo.

Sicurezza

Apprezziamo la fiducia che riponete nel fornirci i vostri Dati Personali, pertanto ci impegniamo a utilizzare misure commercialmente accettabili per proteggerli. Tuttavia, tenete presente che nessun metodo di trasmissione via Internet o di archiviazione elettronica è sicuro e affidabile al 100% e non posso garantirne l'assoluta sicurezza.

Privacy dei minori

Non raccolgliamo consapevolmente informazioni personali identificabili da minori. Incoraggiamo tutti i minori a non inviare mai informazioni personali identificabili tramite l'Applicazione e/o i Servizi. Incoraggiamo genitori e tutori legali a monitorare l'utilizzo di Internet da parte dei propri figli e a contribuire all'applicazione della presente Informativa, istruendoli a non fornire mai informazioni personali identificabili tramite l'Applicazione e/o i Servizi senza il loro consenso. Se avete motivo di credere che un minore ci abbia fornito informazioni personali identificabili tramite l'Applicazione e/o i Servizi, vi preghiamo di contattarci. Dovete inoltre avere almeno 16 anni per acconsentire al trattamento delle vostre informazioni personali identificabili nel vostro Paese (in alcuni Paesi potremmo consentire a un genitore o tutore di farlo per vostro conto).

Conservazione dei dati

I dati sono conservati per il tempo in cui l’utente utilizza attivamente l’app. In caso di inattività prolungata (6-12 mesi), l’utente riceverà un avviso via email e, in assenza di risposta, i dati saranno cancellati.

Diritti degli utenti

In conformità al GDPR, puoi:

Puoi esercitare questi diritti direttamente dall’app o inviando un’email a: info@neralab.it.

Modifiche alla Privacy Policy

In caso di modifiche, ti informeremo tramite:

Ti consigliamo di consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato.

Contatti

Per qualsiasi domanda sulla presente informativa, puoi scriverci direttamente dall’app o contattarci a:
📧 info@neralab.it

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025